L'idea di base
Quando abbiamo deciso di dar vita al progetto siamo parti da un semplice problema, che noi stessi riscontravamo: capire quanto fossero sostenibili i prodotti online e quanto quelle informazioni fossero affidabili.
Cercando prodotti sostenibili sul web si può osservare come internet sia zeppo di store che producono prodotti eco-friendly ma che non dimostrano il come e il perchè.
Tutto ciò ovviamente non solo crea confusione nella mente dell’acquirente ma lo trae anche in inganno.
Ecco come l’obiettivo di Ekonos diviene quello di unire acquirenti e produttori green in un unica piattaforma che grazie a un metodo di valutazione proprio assegna un punteggio di sostenibilità.
Il punteggio di sostenibilità del venditore è visibile in piattaforma, grazie a un badge, sia sul profilo del venditore stesso che all'interno delle pagine prodotto.
Il punteggio può assumere tutti i valori compresi tra 4 e 10, dove 4 indica il punteggio minimo che un venditore deve necessariamente avere per essere presente in piattaforma, e 10 il livello massimo.
Ogni venditore prima di poter pubblicare i propri prodotti dovrà necessariamente compilare una prima checklist di valutazione.
L'obiettivo è quello di rendere il processo più snello e veloce possibile, allo stesso tempo, dovendo tutelare i consumatori, il badge di sostenibilità del produttore sarà di colore giallo: indicando che la piattaforma non ha ancora verificato parte delle informazioni dello stesso.
PUNTI E FASI
Cosa si intende per checklist?
Per checklist si intende una vera e propria lista punti che il produttore deve rispettare per risultare sostenibile.
I punti sono divisi in 7 macro-aree a loro volta divise in aree e sotto-aree.
Il venditore dovrà compilare la checklist (che verrà poi verificata dalla piattaforma) punto per punto. In base alle aree i punti saranno ponderati e restituiranno il risultato finale visibile sul badge.
Aree e sezioni
La lista è suddivisa in 7 macro-aree che studiano il prodotto e il suo ciclo di vita (dalla produzione fino al suo smaltimento), il produttore e tutto ciò che gravita attorno alla produzione e l'utilizzo del prodotto stesso.
La valutazione del produttore avviene mediante tutti i possibili mezzi a disposizione: videochiamate, verifiche del prodotto (richiesto e a sorpresa), verifica delle certificazioni eccetera.
Il processo di valutazione non avviene solo tramite Ekonos ma anche tramite il feedback degli acquirenti che possono segnalare in ogni momento le difformità dei venditori e dei loro prodotti.
Ekonos oltre che una semplice piattaforma punta a creare una solida community in grado di essere parte integrante della crescita e lo sviluppo della checklist di valutazione.
